 |
Zoom totale |
Annulla lo zoom scelto per visualizzare la mappa intera.
|
 |
Zoom in |
Esegue l'ingrandimento sull'area rettangolare tracciata con il mouse.
Per eseguire lo zoom su un'area rettangolare:
- Fare click sul pulsante "ZoomIn" nella barra degli strumenti.
- Selezionare l'area da visualizzare facendo click e trascinando il mouse verso l'angolo opposto fino a tracciare un rettangolo.
- Quando si rilascia il pulsante del mouse i contorni del rettangolo scompaiono e l'area tracciata viene ingrandita.
- È possibile continuare ad eseguire ingrandimenti su altre aree rettangolari.
|
 |
Zoom out |
Esegue la riduzione centrata sull'area rettangolare tracciata con il mouse.
Per eseguire la riduzione su un'area rettangolare:
- Fare click sul pulsante "ZoomOut" nella barra degli strumenti.
- Selezionare l'area da visualizzare facendo click e trascinando il mouse verso l'angolo opposto fino a tracciare un rettangolo.
- Quando si rilascia il pulsante del mouse i contorni del rettangolo scompaiono e l'area tracciata viene visualizzata in scala ridotta.
- È possibile continuare ad eseguire riduzioni su altre aree rettangolari.
|
 |
Zoom precedente |
Esegue lo zoom all'extent precedentemente selezionato
|
 |
Pan |
Sposta la mappa nella finestra in modo che vengano mostrate le aree non visibili nell'estensione corrente.
Per eseguire la panoramica:
- Fare click sul pulsante "Panoramica" nella barra degli strumenti. Il cursore assume la forma di una mano.
- Fare click e trascinare il mouse per muovere la mappa.
- Rilasciare il pulsante del mouse per ridisegnare la mappa e visualizzare la nuova vista.
- È possibile continuare ad eseguire la panoramica trascinando nuovamente la mappa.
|
 |
Identifica |
Identifica nella mappa un punto del layer attivo (in grassetto).
Per eseguire l'identifica:
- Fare click sul pulsante "Identifica" nella barra degli strumenti.
- Fare click sul punto di cui si vuole identificare le caratteristiche.
- Consultare il risultato dell'operazione nel riquadro dedicato.
|
 |
Cancella selezione |
Cancella la selezione effettuata.
|
 |
Ingrandisce la mappa |
Ingrandisce la mappa per tutta la dimensione del browser.
|
 |
Restituisce la quota del punto |
Per farsi restituire la quota del punto:
- Fare click sul punto in cui si vuole calcolare la quota.
- Consultare il risultato dell'operazione
|
 |
Download dati rilievo LIDAR |
Per effettuare il download dei fogli:
- Selezionare l'area su cui effettuare la selezione facendo click e trascinando il mouse verso l'angolo opposto fino a tracciare un rettangolo.
- Consultare il risultato dell'operazione nel riquadro dedicato.
- Cliccare sul bottone download fogli.
- Apparirà una lista con le estensioni disponibili e la lista dei fogli selezionati.
- Mettere un check sull'estensione di cui si vuole fare il download
- Cliccare sul pulsante "Stima"
- Verrà mostrato la dimensione e il tempo necessario per generare il file
- Cliccare sul link "Genera file"
- Cliccare sul link "Download file generato"
- Scegliere se si vuole salvare o aprire il file
|
 |
Cancella linea o rettangolo |
Per cancellare la linea o il rettangolo:
- Cliccare sul pulsante "Cancella linea o rettangolo"
|
 |
Disegna linea o spezzata |
Per disegnare la linea o la spezzata:
- Cliccare sul pulsante:
- Selezionare l'area su cui disegnare la linea o la spezzata, con un click del tasto sinistro del mouse per ciascun vertice della linea o spezzata e facendo click con il pulsante destro del mouse per concludere il disegno.
- Apparirà un panello in cui indicare se si vuole conoscere il profilo della linea o spezzata a seconda della distanza (in metri) o a seconda dei numeri di punti
- Indicare nell'inputText la distanza o il numero di punti a seconda della scelta effettuata
- Cliccare sul pulsante "Calcola profilo"
- Verrà generato un file excel
- cliccando sul link "Download file generato" si potrà visualizzare o salvare il file
|